Coltiviamo uve dal '79

Una fertile terra,
una luna bonacciona,
un mare ospitale,
un sole sorridente.

J.Prévert

Agriturismo Orosei

vini e descrizione

La nostra selezione

Raichina

Bianco IGT Sardegna

Vitigno: Cannonau 40%, Vernaccia e Vermentino 60% Classificazione: IGP di Sardegna
Terreno: argillo-sabbioso di medio impasto
Esposizione: pianeggiante, Est / Sud-est
Sistema di allevamento: cordone speronato e guyot con 4000 viti per ettaro
Resa: 50-60 q.li/ha
Vendemmia: manuale, terza decade di settembre Vinificazione: fermentazione tradizionale con macerazione a temperatura controllata.
Svinatura: pressatura soffice.
Maturazione: 6 mesi in serbatoi d’acciaio
Alcol: 13%

Note degustative

Giallo paglierino scarico, con riflessi verdolini. In bocca si estende con sentori importanti di macchia mediterranea tra i quali mandorla, erbe officinali e note fruttate fresche. Piacevole mineralità. La freschezza gioca un ruolo importante insieme alla sapidità quasi salmastra che riporta immediatamente a quello che è il suo territorio di coltivazione.

Raichina

Cannonau doc

Vitigno: Cannonau 85%, Syrah 15%
Classificazione: Cannonau di Sardegna
Terreno: argillo-sabbioso con trama ghiaiosa Esposizione: pianeggiante, Est / Sud-est
Sistema di allevamento: cordone speronato e guyot con 3000 viti per ettaro
Resa: 40-55 q.li/ha
Vendemmia: manuale, terza decade di settembre Vinificazione: fermentazione tradizionale con macerazione a temperatura controllata.
Svinatura: pressatura soffice
Maturazione: 6 mesi in serbatoi d’acciaio
Alcol: 14,5%

Note degustative

Rosso rubino medio. Al naso presenta una gamma aroma- tica variegata e complessa. Le sue evidenti note speziate, dopo un’adeguata ossigenazione, lasciano il passo a piace- voli aromi floreali e fruttati, tra i quali spiccano quelli di viola, mora e prugna. Vino armonico, al palato mantiene tutte le promesse che ha elargito all’olfatto. Ottima sapidità e mi- neralità. Di buona struttura e in perfetta armonia. Regala un piacevolissimo retrogusto, molto persistente. Nel bicchiere è sempre in evoluzione e a ogni sorso offre nuove sensazioni. Non teme l’invecchiamento nel medio-lungo periodo.

Terre di Urisé

ROSATO IGP ISOLA DEI NURAGHI

Vitigno: Cannonau 50%, Syrah 50%
Classificazione: IGP di Sardegna
Terreno: argillo-sabbioso con trama ghiaiosa       Esposizione: pianeggiante, Est / Sud-est
Sistema di allevamento: cordone speronato e guyot con 4000 viti per ettaro
Resa: 40-55 q.li/ha
Vendemmia: manuale, prima decade di settembre Vinificazione: fermentazione tradizionale con macerazione a temperatura controllata
Svinatura: pressatura soffice
Maturazione: 6 mesi in serbatoi d’acciaio
Alcol: 13%

Note degustative

Nel bicchiere si presenta limpido, con sfumature rosa tenue e aspetto fine, pulito ed elegante. Al naso si esprime timidamente verso aromi floreali, ma è la frutta a essere predominante. Spiccano note di fragola, ciliegia, lampone. In bocca ha un accento secco, fresco e con una piacevole ma contenuta gradazione alcolica.

TOMASo MOJOLU

Syrah

Vitigno:
Classificazione:
Terreno:
Sistema di allevamento:
Vendemmia:

Vinificazione:
Svinatura:
Maturazione: 
Alcol:

Note degustative

 

Reviews

-

Raichina Bianco

13€

Raichina Rosso

15€

Terre di Urisé

11€

Tomaso Mojolu

18€

Like, share, repeat

Connect with us!